In occasione della fine del mese di maggio, il parroco, i catechisti e gli operatori pastorali invitano la comunità e tutti i gruppi di rosa...
In occasione della fine del mese di maggio, il parroco, i catechisti e gli operatori pastorali invitano la comunità e tutti i gruppi di rosario della parrocchia al “Rosario Comunitario”, presso la chiesa parrocchiale S. Lucia di Prata di Pordenone, venerdì 30 Maggio alle 20.30. Il momento di preghiera si svolgerà in collaborazione con gli ex allievi Don Bosco.
Il Collegio Don Bosco di Pordenone celebra il 2 Giugno i 90 anni dalla fondazione: tanti ne sono passati da quando nel lontano 1924 l'insistenza di don Giuseppe Marin permise la nascita di quello che oggi è una delle eccellenze della città. il Don Bosco è ancora oggi una delle culle della classe dirigente della Pordenone che conta. Hanno frequentato il Don Bosco tra gli altri Giuseppe Bernardis, generale dell'Aeronautica Militare e fino al 2013 Capo di Stato Maggiore del Corpo. Se i trascorsi calcistici dell'ex sindaco e ora vicepresidente della Giunta regionale Sergio Bolzonello sono noti, forse non tutti sanno che anche lo scrittore ertano Mauro Corona ha sviluppato in gioventù le sue doti letterarie proprio al Don Bosco così come il direttore di Telepordenone, Gigi Di Meo e Alessandro Ciriani, Presidente della Provincia.
Dalle 10 presso il teatro introdurrà le attività il coro della Scuola Media mentre subito dopo ci saranno i saluti del direttore e delle autorità. Molto interessante la presentazione del cartone animato realizzato dal giovane gruppo «4 Bit» che racconterà i 90 del Collegio Salesiano. Dopo la messa celebrata dal vescovo, nel pomeriggio spazio alla quinta edizione di Strad'arte, una kermesse che lungo viale Grigoletti sarà il contenitore di attività di strada tenute da un nutrito numero di artisti, gruppi musicali giovanili e le Associazioni che compongono la grande famiglia del Don Bosco.
Nessun commento